Rome University, La Sapienza
Chemistry Department
Rome, Italy, Europe
Dr. Giovanni Visco
concetto di misura e sua qualita', parametri, problematiche
gennaio 2003
Corso di Laurea in: Scienze Applicate ai Beni Culturali ed alla Diagnostica per la loro Conservazione
Corso di laurea in: Chimica Ambientale
previous slide, 12 all lessons, these slides index next slide, 14

Precisione [precision]

  mensura praecisionis observationum, in una pubblicazione di C.F. Gauss del 1809. Oggi ne esistono tante definizioni in base al contesto, scienze sociali, statistica, metrologia, finanza, etc.

  E' la misura del grado di dispersione [spread] dei risultati ottenibili da ipotetiche replicazioni, in identiche condizioni, della procedura di misura.

  La precisione e' un concetto matematico, poi vedremo fra qualche slide i parametri che sono misurabili e che ci servono a stimare la precisione delle nostre misure.

  Se riferito ad uno stimatore, e' espressione del grado di dispersione, attorno al valore atteso, di una classe di misure. Una stima della precisione [precision] e' data dal reciproco della varianza: tanto maggiore e' la varianza, tanto minore e' la precisione. Un altra stima, in%, e' data dall'errore relativo.

  Facendo un buon numero di misure una prima stima della precisione si puo' ottenere con p=(std.dev/absolutevalue). Il valore assoluto e' la media dei valori misurati e la standard deviation e' .... ne parleremo fra qualche slide nel capitolo Distribuzioni.

birds_linea_L

  In base alla definizione (non essendoci ripetizioni), e' teoricamente impossibile fornire una stima della precisione di una singola misura ma il termine e' spesso usato impropriamente per definire l'approssimazione della misurazione stessa, singola, o dello strumento (vedere risoluzione).

birds_linea_R

Incertezza [uncertainty]

  Non e' assolutamente un effetto deleterio della misura anzi va ricercata. In una esercitazione vedremo il confronto fra almeno due strumenti di misura applicati allo stesso oggetto. Sceglieremo lo strumento che ci permette di "leggere" le proprieta' dell'oggetto per mezzo della giusta risoluzione fino a fornirci una incertezza [uncertainty] sulla misura.

  Oggi ad ogni risultato deve essere associata l'incertezza composta. Per calcolare, per esempio, l'incertezza sul valore di una semplice misura di densita' (massa/volume) sono necessari tanti passaggi e bisogna tener conto di tanti fattori che apportano ognuno un contributo.

  E' un poco al di fuori di questa serie di slide ma fino a che non trovo una descrizione corretta, ma semplice, consiglio la lettura dei documenti ufficiali su:

previous slide, 12 all lessons, these slides index next slide, 14